DM | Batteria
Scarica il PDF
TRIENNIO INFERIORE
(Livelli 1-3)
Livello 1
Prova 1:
– eseguire i rudimenti base su tutto il Drumset: Colpi Singoli, Colpi Doppi, Paradiddle
– eseguire una facile lettura per il rullante. Esempi di difficoltà: Solfeggio Ritmico vol. 1 (Dante Agostini) esercizi da pag. 1 a pag. 10, Syncopation (T. Reed) esercizi preliminari Esercizi da pag. 4 a pag. 11
Prova 2:
– eseguire un ritmo bastato su Crome (HiHat/Ride) applicando la struttura 3+1 (groove-fill)
Livello 2
Prova 1:
– eseguire i seguenti rudimenti Flam, Doubleparadiddle su tutto il Drumset
– eseguire un ritmo basato su Semicrome (HiHat/Ride) applicando le strutture 3+1/7+1 (groove-fill)
– eseguire una facile lettura per il rullante. Esempi di difficoltà: Solfeggio Ritmico vol. 1 (Dante Agostini) esercizi da pag. 11 a pag. 17, Syncopation (T. Reed), esercizi da pag. 20 a pag. 28
Prova 2:
– eseguire, con l’ausilio di una base musicale un facile brano in stile Pop/Rock
Livello 3
Prova 1:
– Eseguire i seguenti rudimenti: Flam Accent e Flam Tap e Triple Paradiddle su tutto il drumset
– eseguire una facile lettura per il rullante. Esempi di difficoltà: Solfeggio Ritmico vol. 1 (Dante Agostini) esercizi da pag. 18 a pag. 25, Syncopation (T. Reed), esercizi da pag. 14 a 19
– Eseguire groove in stili diversi (esempi: Pop/Rock/Funk/Shuffle/Blues) applicando le strutture 3+1/7+1 (groove-fill)
Prova 2:
– Eseguire, con l’ausilio di una base musicale un facile brano in stile a scelta tra Pop/Rock/Funk/Shuffle/Blues tra due portati dal candidato
BIENNIO INTERMEDIO
(Livelli 4-5)
Livello 4
Prova 1:
– eseguire flam paradiddle, paradiddledidlle, flam cue, single drag,
– esecuzione di uno studio scelto dalla commissione su due presentati dal candidato: esempi di difficoltà: “Wilcoxon” “150 rudimentale solo” (primi 5 soli) – “Time Functioning Patterns” di Gary Chaffee, pag 11 a pag 14 () Jim Chapin – Advanced techniques for the modern drummer (prime 7 pagine), Rick Latham advanced funk Studies pagina 11-12
– eseguire, con l’ausilio di una base musicale un brano in stile a scelta tra Pop/Rock, Jazz/Blues o funk, con difficoltà intermedia, tra tre presentati dal candidato
– dare prova di conoscenza storico/tecniche dello strumento
Livello 5
Prova 1:
– eseguire fill, nell’alternanza groove+fill (3+1/7+1), con la tecnica del Linear Phrasing
– esecuzione di uno studio scelto dalla commissione su tre presentati dal candidato. Esempi di difficoltà: l “Wilcoxon” “150 rudimentale solo” dal 5 al 20
– eseguire due esercizi. esempi di difficoltà: “Time Functioning Patterns” di Gary Chaffee, Jim Chapim (indipendenza jazz), “Future sound” Dave Garibaldi (funk indipendenza) o Rick Latham advanced Funk Studies
Prova 2:
– eseguire, con l’ausilio di una base musicale, un brano in stile a scelta tra Pop/Rock, Jazz/Blues o funk, con difficoltà intermedia, tra quattro presentati dal candidato
– dare prova di conoscenza storico/tecniche dello strumento
– esecuzione di un solo
TRIENNIO SUPERIORE
(Livelli 6-8)
Livello 6
Prova 1:
– esecuzione di uno studio tratto dal “Wilcoxon” “Rudimental Swing Solos” scelto dalla commissione su tre presentati dal candidato
– eseguire un esercizio per ognuno dei seguenti testi, Cordinazione: “New Breed” Gary Chester, Ritmi Latini “Afro-cuban Drumming” Jimmy Branly, “L’Arte della batteria bop” John Riley, studiati durante l’anno
– esecuzione di un assolo con la tecnica del “Linear Phrasing”
Prova 2:
– eseguire, con l’ausilio di basi musicali, un brano in stile a scelta tra Po/Rock, Jazz/Blues, Funk e Latino, con difficoltà avanzata, tra tre presentati dal candidato
Livello 7
Prova 1:
– esecuzione di uno studio tratto dal “Wilcoxon” “Rudimental Swing Solos” scelto dalla commissione su tre presentati dal candidato
– eseguire un esercizio per ognuno dei seguenti testi, Cordinazione: “New Breed” Gary Chester, Ritmi Latini “Afro-cuban Drumming” Jimmy Branly, “L’Arte della batteria bop” John Riley, studiati durante l’anno
– esecuzione di un assolo con la tecnica del “Linear Phrasing”
Prova 2:
– eseguire, con l’ausilio di basi musicali, due brani in stile a scelta tra Po/Rock, Jazz/Blues, Funk e Latino, con difficoltà avanzata, tra quattro presentati dal candidato
Livello 8
Prova 1:
– esecuzione di uno studio tratto dal “Wilcoxon” “Rudimental Swing Solos” scelto dalla commissione su tre presentati dal candidato
– eseguire un esercizio per ognuno dei seguenti testi, Cordinazione: “New Breed” Gary Chester, Ritmi Latini “Afro-cuban Drumming” Jimmy Branly, “L’Arte della batteria bop” John Riley, studiati durante l’anno
– esecuzione di un assolo con la tecnica del “Linear Phrasing” 3
Prova 2:
– eseguire, con l’ausilio di basi musicali, due brani in stile a scelta tra Pop/Rock, Jazz/Blues, Funk e Latino, con difficoltà avanzata, tra 5 presentati dal candidato